“Nessuna emergenza epidemiologica per il meningococco in provincia di Arezzo”. L’unità di crisi costituita dalla Asl aretina ha fatto il punto sul programma di vaccinazione contro il virus di tipo C della patologia (con il farmaco Menveo sono coperti anche i ceppi A, W135 e Y) e B, anche alla luce dell’evoluzione che sta subendo nell’intera regione. Una valutazione rassicurante che, tuttavia, non consente di abbassare la guardia. Ecco perché l’azienda sanitaria torna a sollecitare la vaccinazione dei ragazzi nella fascia di età compresa tra gli 11 e i 20 anni, per raggiungere l’obiettivo ottimale del 95%, e nell’altra fascia con prestazione gratuita, dai 21 ai 45 anni. Intanto sono stati diffusi i dati della distribuzione delle 38 mila dosi di Menveo somministrate dall’inizio della campagna. In Valdarno è stata raggiunta per i ragazzi fino a 11 anni la copertura del 62,13 per cento, che scende al 24,78 per cento negli adulti fino a 45 anni. Dall’analisi emerge chiaramente che sono i medici di famiglia e i pediatri di libera scelta a garantire il servizio più ampio e diretto.
Come si accede alla vaccinazione
In prima istanza ci si deve rivolgere al proprio medico o pediatra per sapere se abbia aderito alla campagna vaccinale. In caso negativo telefonare al Cuptel, al numero 800575800 (gratuito da telefono fisso o cellulare) per le zone di Valdarno, Arezzo e Casentino
In Valdarno per sottoporre a vaccino i bimbi con meno di 11 anni si deve contattare il numero 055-9106721 dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13.
Chi ha età superiore ai 45 anni e vuole vaccinarsi, compartecipando alla spesa, deve chiamare invece lo 055-9106353 dal lunedì al venerdì ore 13.30-14.30.
Vaccinarsi contro il meningococco B
Il vaccino è gratuito per i bambini nati dopo il primo gennaio 2014. E’ invece in copagamento per le altre fasce di età. Anche in questo caso la procedura è identica: prima si interpella il proprio medico o pediatra e solo se questi non aderisce alla campagna ci si rivolge ai servizi direttamente gestiti dalla Asl.
In Valdarno tutti in pediatri hanno offerto la loro adesione alla campagna vaccinale per i bambini sotto i 14 anni.
Per chi supera questa età il numero di riferimento è 055/9106353, attivo dal lunedì al venerdì dalle 13,30 alle 14.30.