Sign in
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Punti di Vista
  • Eventi
  • Sport
    • Risultati e Classifiche
      • Lega Pro Girone B
      • Serie D Girone E
      • Eccellenza Girone B
      • Prima categoria girone E
      • Seconda categoria girone L
  • Focus
  • Edizioni Locali
    • Bucine
    • Castelfranco-Piandiscò
    • Cavriglia
    • Figline e Incisa Valdarno
    • Laterina Pergine Valdarno
    • Loro Ciuffenna
    • Montevarchi
    • Reggello
    • Rignano
    • San Giovanni Valdarno
    • Terranuova Bracciolini
Sign in
Welcome!Log into your account
Forgot your password?
Password recovery
Recover your password
Search
LogoNewsPaper
Facebook
Twitter
Youtube
martedì, Marzo 28, 2023
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Punti di Vista
  • Eventi
  • Sport
    • Risultati e Classifiche
      • Lega Pro Girone B
      • Serie D Girone E
      • Eccellenza Girone B
      • Prima categoria girone E
      • Seconda categoria girone L
  • Focus
  • Edizioni Locali
    • AllBucineCastelfranco-PiandiscòCavrigliaFigline e Incisa ValdarnoLaterina Pergine ValdarnoLoro CiuffennaMontevarchiReggelloRignanoSan Giovanni ValdarnoTerranuova Bracciolini
      Cronaca

      Addio Gianni Minà…originale e unico

      Politica

      Tra un anno gran parte del Valdarno al voto per le amministrative. Ecco gli scenari, con una ipotesi. L’Anci chiede di abolire il limite...

      Attualità

      Agricoltura sociale in Valdarno. Il bel progetto di Koinè. Coinvolti 5 giovani con disturbi dello spettro autistico e 22 persone svantaggiate

      Eventi

      Chiesa di San Niccolò a Ganghereto: il gruppo scultoreo di terracotta tornerà al suo posto. Mercoledì l’inaugurazione

Logo
Home Edizioni Locali Castelfranco-Piandiscò Castelfranco di Sopra: domani alla Badia arte, sapori e solidarietà
  • Edizioni Locali
  • Castelfranco-Piandiscò
  • Eventi

Castelfranco di Sopra: domani alla Badia arte, sapori e solidarietà

Valorizzare i beni storici, proporne la fruizione all’insegna della solidarietà. E’ questo il mix creativo che domani porterà nella bellissima Abbazia di Soffena di Castelfranco di Sopra una serata davvero originale e diversa. “Un pomeriggio alla Badia” è, infatti, il titolo dell’iniziativa organizzata dall’Associazione “Insieme per il Meyer” che da anni si prodiga a raccogliere i fondi da donare al reparto di onco-ematologia dell’ospedale Meyer di Firenze in aiuto ai bambini che devono affrontare momenti difficili. Insieme a questa associazione anche numerosi sponsor locali, la Regione Toscana e l’Amministrazione comunale di Castelfranco Piandiscò che hanno messo in piedi un momento di riflessione culturale al fine di valorizzare uno dei tesori architettonici più importanti del territorio: il complesso museale della Badia di Soffena a Castelfranco di Sopra nel comune di Castelfranco Piandiscò. Gli ingredienti sono di sicuro successo: una lezione dello storico dell’arte Giovanni Tenucci e una degustazione di vini e sapori d’eccezione con brindisi di benvenuto insieme al sommelier Steve Agnoletti. La location è quella giusta del bellissimo chiosco dell’abbazia, sempre suggestivo in qualsiasi stagione dell’anno e la vicina chiesa con gli affreschi della scuola di Giotto. Davanti il bellissimo parco ed un ampio parcheggio. Il tutto innaffiato dalla frescura della collina valdarnese. Il ricavato dell’intera manifestazione andrà a favore dell’Associazione Insieme per il Meyer che ha firmato numerosi eventi a Figline e nell’intera vallata. Insomma in questa estate un sabato diverso durante il quale sarà possibile vivere i sapori di un racconto nella storia, piccole gocce d’arte troppo importanti per i bambini ricoverati al Meyer.

By
Nicoletta Alamanni
-
29 Giugno 2018
809
0
Facebook
Telegram
Pinterest
WhatsApp

    RELATED ARTICLESMORE FROM AUTHOR

    Chiesa di San Niccolò a Ganghereto: il gruppo scultoreo di terracotta tornerà al suo posto. Mercoledì l’inaugurazione

    Francesco Pannofino presta la sua voce al “Garibaldi” per festeggiare i 150 anni dello storico teatro figlinese

    San Giovanni: tra letteratura e rap. Al Masaccio il talk di Murubutu

    Castelfranco in lutto per la scomparsa della storica maestra Benedetti

    A Loro Ciuffenna tornano le “Vie dell’Orto Fiorito”

    Facebook
    Telegram
    Pinterest
    WhatsApp
      Previous articleBucinese. Flavio Nardi nuovo allenatore. Brunetto Lodi presidente
      Next articleMostra fotografica su Francesco Mochi realizzata da Luca Canonici. Martedì l’inaugurazione a Montevarchi
      Nicoletta Alamanni
      Redattrice
      Sign in
      Welcome! Log into your account
      Forgot your password? Get help
      Password recovery
      Recover your password
      A password will be e-mailed to you.

      Rubrica

      CHI SIAMO

      Valdarno24 è una testata registrata al tribunale di Arezzo (Reg.T.A. 8/95, 3 maggio 1995). Direttore Responsabile: Marco Corsi

      Contattaci: direzione@valdarno24.it

      Follow us

      Facebook
      Twitter
      Youtube
      • Cronaca
      • Attualità
      • Sport
      • Eventi
      • Politica
      • Info Legali
      • Chi siamo
      • Contatti

      © 2023. Arno Edizioni srl C.F. e P.IVA 02314000510 - capitale sociale € 10.000,00 I.V. - REA di Arezzo: 02090330511 - arnoedizioni@legalmail.it