Interverrà anche la Presidente della Commissione Difesa del Senato della Repubblica Roberta Pinotti domani alla presentazione dell’ultimo libro di Filippo Boni “Muoio per te”, edito da Longanesi, una storia dimenticata di un massacro nazista avvenuto a Cavriglia nel 1944. La Pinotti prenderà parte al Festival delle Scoperte di Firenze e alle 17 in diretta Facebook, sulla pagina nazionale de “Il Libraccio”, il direttore del Festival Marco Panichi, insieme all’autore e alla senatrice del Pd parleranno di una pubblicazione che toglie il velo ad una delle pagine più drammatiche della seconda guerra mondiale, avvenuta per giunta in Valdarno.
Il libro, infatti, affronta la storia di un massacro nazista avvenuto nell’estate del 1944 e che vide protagonista l’esercito tedesco, colpevole di aver massacrato 192 civili maschi innocenti nelle frazioni di Meleto, Castelnuovo, Massa e San Martino. Di questa strage, pur essendo in termini numerici la quarta più importante avvenuta nel periodo della Resistenza in Italia, fuori dai confini della Provincia di Arezzo non si è mai parlato abbastanza e l’ultima fatica letteraria di Boni ha lo scopo di portarla alla ribalta nazionale. .
“Il periodo storico che stiamo vivendo ci impegna quotidianamente a riflettere sul concetto di instabilità e stabilità, tutto è passeggero, tutto cambia anche molto rapidamente – ha detto Marco Panichi, direttore del Festival – Ormai da più di un anno, ci stiamo rendendo conto quanto sia importante ricercare certezze e punti fermi. La presentazione del libro di Filippo è un’occasione personale, ma soprattutto collettiva, per riscoprire e per certi versi anche scoprire, il nostro recente passato e le nostre radici. Ne abbiamo davvero bisogno ed è un grande onore presentarlo con la senatrice Roberta Pinotti, prima donna ad aver ricoperto l’incarico di Ministro della Difesa nei governi Renzi e Gentiloni”.
Filippo Boni è autore di molti saggi sulla Resistenza e sull’età contemporanea. Per Longanesi ha pubblicato Gli eroi di Via Fani nel 2018, L’ultimo sopravvissuto di Cefalonia nel 2019 e Muoio per te, che è uscito nelle librerie italiane un mese fa.