Novità importanti sono state presentate questa mattina al Museo Mine di Castelnuovo dei Sabbioni, dove nasce ufficialmente la “Stanza della Memoria”, con contenuti digitali, il riallestimento di alcune sale e lo sviluppo di percorsi tematici multimediali. Tutto è nato da un progetto in sinergia tra il museo, il Comune di Cavriglia e l’Associazione Culturale “Macma” con il sostegno anche della Fondazione CR Firenze e la collaborazione dell’Isis “Benedetto Varchi”.
Al Museo Mine di Castelnuovo dei Sabbioni nasce la “Stanza della Memoria”
433
ARTICOLI CORRELATI
Il Prefetto di Arezzo scrive ai sindaci: “Informare i cittadini più anziani sul pericolo truffe”
Mettere in campo tutte le possibili azioni di informazione per sensibilizzare i cittadini sui pericoli che gli anziani corrono per le frequenti truffe cui...
L’ultimo investimento di Bertelli. 1,6 milioni di euro per acquistare uno storico locale aretino
Alla fine è entrato in campo lui e non ce n'è stato per nessuno. Patrizio Bertelli, il più importante imprenditore della provincia di Arezzo...
Maxi piano di decarbonizzazione da parte del gruppo Beltrame. 200 milioni di euro di investimenti
Un piano di decarbonizzazione che prevede la riduzione delle emissioni di CO2 in atmosfera del 40% entro il 2030. Questi gli obiettivi del...
Enzo Brogi. “Quella volta che Gianni Minà venne a Cavriglia con Galassi, Picchio De Sisti, Angelillo e Narciso Terziani…”
Di Enzo Brogi
All’avvio degli anni 80 a Cavriglia facevamo un'intensa attività con la Biblioteca Comunale di cui ero Presidente. Cercavamo di avvicinare i cittadini...
“Quel battibecco affettuoso con Gianni Minà…”
Raccolgo l'invito dell'amico Enzo Brogi ricordando quella serata piena di gente, personaggi e...fumo (allora era possibile farlo ovunque) a Cavriglia. Del battibecco...affettuoso con Gianni...