Dopo due anni di pandemia, l’associazione d’Arno segna sul calendario il primo evento in presenza dopo lunga attesa: sabato 26 marzo, alle ore 17.00, inizia infatti il ciclo primaverile di “Conversazioni d’arte a Palazzo Concini”, con Carlo Fabbri che terrà una conferenza su “La cappella di Poggio Bracciolini: iscrizione epigrafica in Littera antiqua”. Saranno approfondimenti tratti dal libro “Arte e Restauro a Terranuova Bracciolini”, edito dall’Accademia Valdarnese del Poggio di Montevarchi nel 2019, primo volume di una collana ideata dall’associazione d’Arno.
“Conversazioni d’arte a Palazzo Concini”. Sabato a Terranuova primo appuntamento
316
ARTICOLI CORRELATI
I tre altorilievi che raffigurano la Madonna con Bambino con i Santi Nicola di Bari e Pietro sono tornati nella chiesa di Ganghereto
Dopo sei anni di restauro, il gruppo di terracotta composto da tre altorilievi raffiguranti la Madonna con Bambino tra i Santi Nicola di Bari...
San Giovanni: terminata l’installazione del gruppo scultoreo di Mauro Staccioli. Ora via al restauro
Proseguono a San Giovanni le operazioni per collocare il gruppo scultoreo monumentale di Mauro Staccioli composto da cinque “Tondi” e realizzato dallo scultore volterrano...
Il Prefetto di Arezzo scrive ai sindaci: “Informare i cittadini più anziani sul pericolo truffe”
Mettere in campo tutte le possibili azioni di informazione per sensibilizzare i cittadini sui pericoli che gli anziani corrono per le frequenti truffe cui...
Rigenerazione urbana di San Giovanni. Ci sarà un percorso partecipativo. Investimenti per quasi 10 milioni di euro
L’amministrazione comunale di San Giovanni ha approvato il programma di percorso partecipativo che dovrà accompagnare il processo di rigenerazione urbana denominato “Tra natura...
L’ultimo investimento di Bertelli. 1,6 milioni di euro per acquistare uno storico locale aretino
Alla fine è entrato in campo lui e non ce n'è stato per nessuno. Patrizio Bertelli, il più importante imprenditore della provincia di Arezzo...