Una convenzione tra i comuni di Terranuova Bracciolini, Castelfranco Piandiscò, Castiglion Fibocchi e Loro Ciuffenna per accedere ai finanziamenti europei e gestire in maniera associata una serie di progetti di rigenerazione urbana. E’ quella sottoscritta dai quattro enti, approvata, di recente, anche in consiglio comunale a Terranuova, comune capofila. Parteciperanno, in maniera congiunta, ad un bando che prevede l’erogazione di cinque milioni di euro di finanziamenti che potrebbero giungere grazie al Pnnr, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Terranuova ha individuato nell’edifico in via Concini, un tempo adibito a scuola per l’infanzia, la struttura da inserire nel progetto.
Terranuova. La ex scuola materna di via Concini potrebbe essere riqualificata grazie ai fondi del PNNR
1430
ARTICOLI CORRELATI
Nubifragio lungo la strada di Santa Lucia. Esondato il torrente dei Frati a San Giovanni
A causa di un forte nubifragio che si è abbattuto nel tardo pomeriggio di oggi è esondato il torrente dei Frati nel comune di...
Vertenza Fimer, incontro interlocutorio al Ministero. Se ne riparlerà dopo il 14 giugno
Nessuna novità ed incontro interlocutorio questa mattina presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy incentrato sulla vertenza Fimer. Oltre alla presenza...
I pendolari del Valdarno. “La Regione si è dimenticata di noi?”
"La Regione si è dimenticata dei pendolari della linea aretina?" Il comitato pendolari Valdarno Direttissima torna alla carica, ricordando che a quattro mesi dall'incontro,...
Marco Casucci sulle istanze dei pendolari. “Inaccettabile l’atteggiamento della Regione”
Questa mattina il comitato pendolari Valdarno ha sollecitato la Regione Toscana e la commissione guidata da Lucia De Robertis a fornire risposte in merito...
Da Banca Valdarno 10.000 euro per le popolazioni alluvionate dell’Emilia Romagna
Il Gruppo BCC Iccrea insieme alle 117 BCC aderenti, come già avvenuto in passato per emergenze legate a calamità naturali o all’avvio di conflitti...