Torna il Valdarno Jazz Summer Festival, l’appuntamento estivo, giunto alla sua 39esima edizione, che vede protagoniste le stelle del jazz italiano e internazionale. Dal 4 al 29 luglio otto concerti diffusi nei comuni tra Firenze e Arezzo.
La manifestazione sarà organizzata dall’associazione Valdarno Jazz e diretta da Daniele Malvisi e Gianmarco Scaglia, con il patrocinio del MIBACT – Ministero per i Beni e le Attività Culturali e della Regione Toscana, in collaborazione con Comune di Figline e Incisa Valdarno; di Loro Ciuffenna; di San Giovanni Valdarno; di Terranuova Bracciolini e con Music Pool.
“39ma edizione e 25 anni dedicati al festival – afferma la direzione artistica del festival – Siamo molto orgogliosi di essere riusciti anche quest’anno ad allestire un valido programma, grazie all’impegno dei comuni coinvolti e che ci hanno concesso la fiducia nell’allestire un cartellone di notevole livello. Non vediamo l’ora di incontrare nuovamente il nostro pubblico, che ogni anno ci ha sempre sostenuto con la presenza e l’affetto!”.
A inaugurare la manifestazione lunedì 4 luglio, in piazza Masaccio a San Giovanni Valdarno, sarà il Melissa Aldana Quartet. La pluripremiata sassofonista cilena Melissa Aldana verrà accompagnata nelle performance da Lage Lund alla chitarra, Pablo Menares al basso e Kush Abadey alla batteria.
Ad aprire la seconda serata giovedì 7 luglio in piazza Liberazione a Terranova Bracciolini ci sarà l’anteprima della prima edizione del Valdarno Jazz Young, a seguire il concerto “Temporary Interchanges” del Giovanni Paolo Liguori Quartet.
Sabato 9 luglio in piazza Liberazione, a Terranova Bracciolini, sarà la volta dell’AB&C Trio, formato da Francesco Attesti al pianoforte, Maurizio “Bozorius” Bozzi al basso e Maicol Cucchi alla batteria.
Sabato 16 luglio in piazza Matteotti a Loro Ciuffenna dalla Germania arriva il Redshift Trio, composto da Josh Deutsch alla tromba, Nico Soffiato alla chitarra e Derick Dickens alla batteria.
L’appuntamento con la musica riprenderà lunedì 18 luglio in piazza Masaccio a San Giovanni Valdarno con il concerto del batterista Horacio “El Negro” Hernandez accompagnato da El Trio. Il batterista cubano, pluripremiato ai Grammy Award è stato eletto “Drummer of the Year” nel 1997 e nella sua carriera ha collaborato con le stelle del latin jazz come Tito Puente, con nomi internazionali come come Dizzy Gillespie e Roy Hargrove, oltre a musicisti pop quali Santana, Pino Daniele e Jovanotti.
Martedì 19 luglio la rassegna si sposta all’Arena del Teatro Garibaldi di Figline con l’esibizione del pianista Danilo Rea.
Il giorno seguente, mercoledì 20 luglio, in piazza Battisti a San Giovanni Valdarno, si terrà il concerto del Lorenzo De Finti Quartet. I musicisti che accompagnano Lorenzo De Finti in questo percorso hanno fatto loro l’anima del progetto, contribuendo alla creazione del nuovo album uscito il 10 maggio 2022 dal titolo “Mysterium Lunae”.
Venerdì 29 luglio, chiude l’edizione 2022 di Valdarno Jazz Summer all’Arena Teatro Garibaldi di Figline l’Alchimia Project “feat. Paul Wertico” affiancati dal collettivo sonoro Ichos Percussions. Il frutto sonoro di questo collettivo di musicisti è il progetto Alchimia, che debutta proprio in questa occasione, con l’intento di far risaltare le connessioni fra classica e jazz.
Tutti i concerti avranno inizio alle ore 21.30.
Per informazioni contattare Sara Chiarello 329 9864843; Virginia Landi 339 3030330; press@chiarellopulitipartners.com