San Giovanni celebra in questi giorni il 78° anniversario della Liberazione. Era il 24 luglio 1944 quando ci fu il passaggio del fronte nella città valdarnese e ogni anno si celebra la ricorrenza. Domenica, alle 21,15, in piazza Cesare Battisti, il sindaco Valentina Vadi e il presidente provinciale di Anpi Leno Chisci parleranno dell’importanza di questa giornata e del valore della memoria. A seguire si terrà l’attesa esibizione di Luca Lanzi, voce di “Casa del vento”, band aretina che, in trent’anni di lavoro, ha fatto dell’impegno sociale il fulcro attorno al quale ruota la propria creatività. Proporrà canzoni dall’album “60 anni di Resistenza” e due inediti del nuovo album “Alle corde” uscito a maggio 2022. Dopo l’esibizione sarà proiettato in piazza il film “Bella ciao – per la libertà” di Giulia Giapponesi. Uscito nel 2022 racconta i misteri, la genesi e la storia della canzone della Resistenza. Lunedì 25 luglio, in serata, piazza Masaccio ospiterà una delle band rock-folk più amate della scena italiana, insieme a uno dei cantanti e cantautori più impegnati: Bandabardò & Cisco
San Giovanni celebra l’anniversario della Liberazione. Tra gli eventi l’esibizione di Luca Lanzi e di Bandabardò&Cisco
467
ARTICOLI CORRELATI
Tra un anno gran parte del Valdarno al voto per le amministrative. Ecco gli scenari, con una ipotesi. L’Anci chiede di abolire il limite...
Tra poco più di un anno saranno rinnovati i consigli comunali a San Giovanni, Terranuova, Loro Ciuffenna, Castelfranco Piandiscò, Figline Incisa, Bucine e Cavriglia....
Agricoltura sociale in Valdarno. Il bel progetto di Koinè. Coinvolti 5 giovani con disturbi dello spettro autistico e 22 persone svantaggiate
Cinque laboratori di agricoltura sociale rivolti a soggetti svantaggiati. Sono stati attivati in questi anni in Valdarno nell’ambito del programma di sviluppo regionale toscano,...
Chiesa di San Niccolò a Ganghereto: il gruppo scultoreo di terracotta tornerà al suo posto. Mercoledì l’inaugurazione
A distanza di sei anni dall’inizio del restauro, il gruppo di terracotta composto da tre altorilievi raffiguranti la Madonna con Bambino tra i Santi...
Indagini strutturali al Ponte del Matassino fino al 31 marzo. Per Fratelli d’Italia c’è stata una gravissima carenza di informazione ai cittadini
Sono iniziati questa mattina e termineranno il 31 marzo le indagini strutturali della provincia di Firenze sul ponte dell'Arno al Matassino nel comune di...
Francesco Pannofino presta la sua voce al “Garibaldi” per festeggiare i 150 anni dello storico teatro figlinese
Il teatro Garibaldi di Figline, lo scorso mese di novembre, ha festeggiato una doppia ricorrenza. I 150 anni dall'inizio della sua attività, dal 1872...