domenica, Aprile 2, 2023

Con “Ri-generazione Toscana” parco giochi inclusivo a Levane

Finanziato con i fondi del bando “Ri-generazione Toscana” indirizzato ai giovani l’acquisto di giochi inclusivi nell’area verde in via Napoli, a Levane. Il progetto del Comune di Montevarchi ha ottenuto circa 11.200 euro rispetto al tetto massimo previsto di 15.000 per ogni singola proposta e il sindaco Silvia Chiassai Martini ha ringraziato l’ufficio di Presidenza del Consiglio regionale
“per l’attenzione data alle necessità dei Comuni e dei cittadini in un momento storico così delicato per il quale è stato utilizzato l’avanzo di bilancio del Consiglio regionale per dare risposte alle richieste dei territori. Si è puntato sulla concretezza dei Comuni che si interfacciano ogni giorno con le esigenze delle popolazione. Investire sui giovani – ha proseguito – è un segnale importante per guardare al futuro ed essere una comunità che riparte”.
Montevarchi ha presentato il progetto di inclusione nelle aree verdi pubbliche, in base alla linea 4 del bando, rivolto a bimbi portatori di disabilità e l’intervento riguarderà i giardini di via Napoli con l’acquisto di attrezzature inclusive e la delimitazione degli spazi con pavimentazione anti trauma.
“Per noi, questo progetto rappresenta una continuità – ha concluso il sindaco – avendo già realizzato il primo parco giochi inclusivo in piazza della Repubblica. Oggi possiamo dire che, grazie al Consiglio regionale, raggiungiamo un ulteriore risultato pensando al sorriso dei bambini”.