La Banca del Valdarno ha chiuso il semestre 2022 con risultati particolarmente positivi e in sensibile crescita sia rispetto allo stesso periodo del 2021 che alle previsioni del piano operativo 2022. L’utile netto si è attestato a oltre 5,9 milioni di euro, gli indicatori di solidità patrimoniale hanno raggiunto il 24,34 % a livello di CET 1 ed il 25,8% di Total capital ratio. I crediti deteriorati hanno proseguito il percorso di costante ridimensionamento con una riduzione da inizio 2022 di oltre il 24%, mantenendo livelli di copertura di oggettivo rilievo, pari al 69,59%. Grande soddisfazione è stata espressa dal presidente dell’istituto di credito Gianfranco Donato e dal direttore generale Stefano Pianigiani, che hanno poi annunciato misure molto importanti sull’aumento dei costi dell’energia: innanzitutto un plafond di 10 milioni di euro per la concessione di finanziamenti, a tassi agevolati, a favore delle imprese per rateizzare il costo delle bollette, ma anche per sostenere investimenti nell’ambito delle energie rinnovabili. L’altro intervento, ancora per fronteggiare il caro bollette, è in favore dei soci della Banca e si tratta di un plafond iniziale di 500.000 euro per la concessione di finanziamenti a tasso zero, fino ad un massimo di 5.000 euro, alle famiglie con ISEE non superiore a 40.000 euro.
Banca Valdarno. Volano gli utili. Costi delle bollette. Maxi intervento rivolto a famiglie e imprese
1124
ARTICOLI CORRELATI
Sequestrato automezzo per gestione illecita di rifiuti speciali non pericolosi. Tre denunce
I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Figline e Incisa Valdarno, nel corso di un servizio mirato alla raccolta e al trasporto di rifiuti,...
Terranuova: progetto “Scuole sicure”, telecamere contro lo spaccio di stupefacenti
Quattro nuove telecamere per prevenire e contrastare lo spaccio di stupefacenti nelle aree vicine agli istituti scolastici di Terranuova Bracciolini.
L'amministrazione comunale ha affidato...
Piano triennale delle opere pubbliche. Il centro sinistra di San Giovanni: “Sviluppo e soluzioni innovative”
"Il piano triennale delle opere pubbliche contiene molte opportunità di sviluppo e soprattutto le premesse per nuove soluzioni innovative e opportunità di crescita per...
Ausili protesici consegnati gratuitamente a domicilio. Da aprile nuova organizzazione nella Asl Toscana sud est
Nuova organizzazione della protesica nella Asl Toscana sud est. Dal mese di aprile letti, sbarre, montascale, carrozzine e tutti gli altri ausili protesici necessari...
San Giovanni: nuova regolamentazione sperimentale per il mercato di largo Vetrai
Nuova regolamentazione per il mercato di largo Vetrai a San Giovanni che per due giorni la settimana, il lunedì e il mercoledì, si...