Una manovra da 47 milioni di euro, di cui oltre 15 milioni in entrata di finanziamenti, in gran parte fondi del Pnrr, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, da destinare alle opere pubbliche. In settori chiave per la città: scuola, sport e sicurezza legata alla viabilità. Il Consiglio comunale di Montevarchi ieri ha approvato il bilancio di previsione per ilc 2023 illustrato questa mattina dal sindaco Silvia Chiassai Martini e dall’assessore Cristina Bucciarelli.
Montevarchi. Bilancio di previsione. Manovra da 47 milioni di euro
46
ARTICOLI CORRELATI
Camminata della Memoria stamani a Cavriglia. Presenti molti studenti
Una camminata per non dimenticare le atrocità del passato è quella che si è svolta stamani a Cavriglia: una passeggiata dal Sacrario di Castelnuovo...
La denuncia della Cisl: “altre 5 filiali aretine di Intesa Sanpaolo verso la chiusura?”. Ci sarebbe anche quella di Bucine
"Continua lo stillicidio delle banche nel territorio. Per altre 5 filiali di Intesa Sanpaolo nella provincia aretina si prospetta a breve la chiusura". La...
Soprintendenza, tutti i Comuni del Valdarno chiedono il ripristino della sede di Arezzo
"È necessario che venga ripristinata la sede della Soprintendenza ad Arezzo". A richiedere formalmente il ritorno dell'organo del Ministero della Cultura, con una sede,...
Figline Incisa. Stanziati dal Comune 60 mila euro per un progetto di bilancio partecipato rivolto alle frazioni
Nate come strumento di partecipazione popolare, le Assemblee di frazione costituite nel Comune di Figline Incisa saranno al centro di un nuovo progetto di...
Figline Incisa. Per il Giorno della Memoria cerimonia al Brollo in ricordo della famiglia Melauri
Il comune di Figline Incisa ha celebrato il Giorno della Memoria nella frazione del Brollo che fu teatro nel 1943 della deportazione di una...