Torna, finalmente, il carnevale sangiovannese. Dopo due anni di stop imposti dalla pandemia, quest’anno i carri sfileranno di nuovo nella città di Masaccio, rinsaldando una tradizione di lungo corso. Tre gli appuntamenti con i corsi mascherati, il 12, 19 e 21 febbraio, con inizio alle ore 15. In questi mesi la Società del Carnevale ha lavorato a lungo per l’allestimento dei carri. Il primo si chiamerà “Re Giocondo dottore” e raffigurerà Re Giocondo che, con il camice, cura un mondo pieno di covid, attraverso le terapie intensive. Il secondo carro si chiamerà “Hotel Transilvania”, dove si rifugerà tutta la famiglia Addams. Il terzo prenderà il nome di “Vaccino a go go”. Sarà una sorta di cantina nella quale sono stati “invecchiati” non le botti, ma i vaccini, che saranno poi distribuiti con i nomi dei vini più celebri. Ci sarà infine il carro dei bambini, dove potranno salire tutti e non mancheranno bande musicali e ballerini dell’Every Dance. Il Carnevale Sangiovannese è organizzato dalla Società del Carnevale sangiovannese con la collaborazione e il contributo del Comune di San Giovanni Valdarno e dalla Pro loco cittadina. Questa mattina la presentazione.
Il Carnevale Sangiovannese torna dopo due anni. Stamani presentate le tre giornate di sfilate
265
ARTICOLI CORRELATI
L’artista montevarchino Francesco Verdi espone nella sua città. Bellissima mostra in Palazzo del Podestà
"Nemo propheta in patria", recita una locuzione in lingua latina. Non è il caso del pittore montevarchino Francesco Verdi, uno degli artisti contemporanei più...
Giampaolo Morelli chiude la stagione teatrale di Cavriglia
Domenica 2 aprile al Teatro Comunale di Cavriglia ultimo appuntamento con la stagione teatrale. Protagonista Giampaolo Morelli, che si racconterà al pubblico in...
I tre altorilievi che raffigurano la Madonna con Bambino con i Santi Nicola di Bari e Pietro sono tornati nella chiesa di Ganghereto
Dopo sei anni di restauro, il gruppo di terracotta composto da tre altorilievi raffiguranti la Madonna con Bambino tra i Santi Nicola di Bari...
San Giovanni: terminata l’installazione del gruppo scultoreo di Mauro Staccioli. Ora via al restauro
Proseguono a San Giovanni le operazioni per collocare il gruppo scultoreo monumentale di Mauro Staccioli composto da cinque “Tondi” e realizzato dallo scultore volterrano...
Il Prefetto di Arezzo scrive ai sindaci: “Informare i cittadini più anziani sul pericolo truffe”
Mettere in campo tutte le possibili azioni di informazione per sensibilizzare i cittadini sui pericoli che gli anziani corrono per le frequenti truffe cui...