martedì, Marzo 28, 2023

Tornano freddo e neve in quota. L’inverno non è finito

La Primavera anticipata è finita. Le temperature di questi giorni lasceranno spazio ad una situazione meteorologica decisamente più invernale, a partire già da questa domenica. Dopo le piogge di oggi, domani farà capolino in Toscana anche la neve e la colonnina di mercurio è destinata a scendere repentinamente, come hanno anticipato gli esperti del Lamma Toscana . I fiocchi bianchi, inizialmente, interesseranno la montagna, poi però la quota neve si abbasserà fino ad arrivare a 500 metri e le temperature caleranno anche di 10 gradi.
“C’è un cambio deciso di circolazione nel fine settimana, con l’arrivo sull’Italia di una depressione mediterranea e di correnti fredde di origine artica. Quindi torna l’inverno con piogge, freddo e neve fino a bassa quota – hanno detto i previsori del Lamma – Dal satellite si nota un fronte freddo attualmente sul nord Europa, collegato a una depressione sulla Scandinavia e seguito da aria fredda di origine artica. Un’altra perturbazione si estende dal Mediterraneo occidentale alla penisola iberica, preceduta da aria più mite e umida. La confluenza di questa due masse d’aria porterà piogge (sabato 25) e neve (domenica 26 febbraio) sulla Toscana, accompagnata da un deciso calo termico”.
I fiocchi bianchi, a partire dalla mattinata di domani, inizieranno a cadere inizialmente sull’Appennino con una quota neve sui 1300 metri anche sul versante aretino e fiorentino. Probabili precipitazioni nevose quindi in Pratomagno. Ma a partire dal pomeriggio di domani la perturbazione scenderà più a valle e sono previste nevicate anche a quote basse, quindi anche in pianura, soprattutto nella parte orientale della Toscana.

Marco Corsi
Marco Corsi
Direttore Responsabile