giovedรฌ, Marzo 30, 2023

40 giovani europei ad Arezzo per un bellissimo progetto Erasmus gestito da Arci Valdarno

Prende sempre piรน forma “Actem-Active Memories”, il progetto Erasmus gestito da Arci Valdarno in collaborazione con quattro partner europei. Dopo il lavoro di preparazione che ha visto coinvolto un team di professionisti nel campo dell’educazione, oggi sono arrivati, ad Arezzo, ospiti del Centro Giovani Lab2030, oltre 40 giovani, animatori, operatori giovanili di associazioni culturali e di promozione sociale, provenienti da Italia, Bulgaria, Portogallo e Germania. Saranno coinvolti in un percorso formativo sulla metodologia dello Storytelling. In una settimana intensa di lavoro i ragazze e leย  ragazze avranno modo di sperimentare metodologie di narrazione, condividere esperienze e parlare di memoria, attraverso attivitร  di conoscenza e di scambio, dialoghi e confronti, mettendo in gioco le loro storie, ma anche le loro fragilitร .
Teatro di comunitร , senso di iniziativa, partecipazione sociale e civica, consapevolezza interculturale ed espressione artistica sono i temi principali di questo evento, che punta a condividere le storie personali come strumento di resilienza: la memoria, intesa sia
come memoria storica sia come “memoria del presente”, nutre il tessuto sociale, animando i rapporti tra generazioni diverse, tra le diverse appartenenze culturali e tra i ceti sociali e puรฒ diventare motore di cooperazione, di progettualitร  tra persone e nelle comunitร , rafforzando le relazioni sociali.
Nella settimana che i partecipanti passeranno ad Arezzo ci sarร  quindi modo quindi non solo di sperimentare nuove tecniche di narrazione, mixando digitale con animazione teatrale, creativitร  e apprendimento, ma anche di conoscere esperienze virtuose di narrazione del territorio. Oltre alle molte iniziative organizzate nei circoli Arci, concerti ed eventi culturali, i ragazzi incontreranno e conosceranno il teatro sociale di Diesis Teatrango a Bucine e visiteranno il Piccolo Museo del Diario di Pieve Santo Stefano.

 

 

Marco Corsi
Marco Corsi
Direttore Responsabile