Grande successo per lo spettacolo comico-museale inedito “Cabarduetto – Tutto Nuovo. Tutto Paro”, scritto dagli artisti sangiovannesi Massimiliano Massi Fruchi e Francesco Marini. Il primo è direttore artistico, il secondo presidente dell’associazione culturale Paro Paro. Rientra tra le dieci opere selezionate alla fase finale del Festival della Commedia Dialettale “Leonessa d’Oro”, che si terrà sabato prossimo a Travagliato, nel bresciano. Lo spettacolo, tra stornelli e gag comiche, racconta la difficoltà dei giovani artisti contemporanei a riuscire ad affermarsi, oggi, nel mondo dello spettacolo. Il 18 marzo prossimo, Fruchi e Marini, rappresenteranno anche il Comune di San Giovanni e la Regione Toscana in quella che potrebbe essere un’altra serata da ricordare. Il debutto dello spettacolo, un anno fa al teatro Masaccio di San Giovanni. Poi svariate tappe nelle province di Arezzo, Firenze e Siena. L’opera è stata selezionata tra le 100 proposte arrivate negli ultimi mesi del 2022 alla commissione esaminatrice della manifestazione.
Lo spettacolo “Cabarduetto-Tutto Nuovo. Tutto Paro” approda alla fase finale del Festival Nazionale della Commedia Dialettale
125
ARTICOLI CORRELATI
San Giovanni: tra letteratura e rap. Al Masaccio il talk di Murubutu
Professore di storia e filosofia in un liceo di Reggio Emilia, rapper e cantautore. E' Alessio Mariani, in arte Murubutu, che domani alle 10.30...
Le liste civiche sangiovannesi replicano a Silvia Chiassai: “meno slogan, più serietà politica”
La bufera politica che si è scatenata all'interno dell'amministrazione provinciale di Arezzo ha innescato un meccanismo che ha portato allo "scontro" anche soggetti, più...
Stadio Fedini. Nuovi spogliatoi e illuminazione. Il Comune accede ad un bando regionale sull’edilizia sportiva
Risistemazione degli spogliatoi e impianto di illuminazione. Questi i prossimi interventi che saranno messi in campo, è proprio il caso di dirlo, allo...
L’associazione residenti centro storico di San Giovanni consegna all’ambasciata turca di Roma il materiale raccolto per le popolazioni terremotate
L’associazione residenti del centro storico di San Giovanni ha organizzato una raccolta di materiale per supportare le popolazioni terremotate della Turchia e della Siria....
Ricarica dei camion elettrici. Abb protagonista grazie ad un progetto dell’Unione Europea
ABB E-mobility, che ha uno stabilimento di ultima generazione a San Giovanni, ha co-sviluppato una soluzione ottimale per la ricarica dei camion elettrici nell'ambito...