Sull’amministrazione provinciale di Arezzo si addensano nubi minacciose. Domani si sarebbe dovuto votare il bilancio di previsione ma c’è aria di crisi e la formazione di un consenso all’interno della massima assise della Provincia è complicata. Polcri, nelle ultime settimane, ha cercato di trovare una sponda nel centro destra, trovando però la ferma opposizione della Lega, che si è detta non disponibile. Intanto questa mattina il Patto Civico Intra Tevere et Arno ha convocato una conferenza stampa. Marco Donati e Francesco Carbini, coordinatori e Stella Scarnicci, consigliere provinciale, hanno chiesto a Polcri un cambio di passo. “L’immobilismo della Provincia non è più tollerabile – hanno detto – Siamo tre mesi senza governo. Basta con i veti incrociati dei partiti”.
Bufera in Provincia di Arezzo. Il Patto Civico. “Non ci sono le condizioni per governare? Polcri ne tragga le conseguenze”
612
ARTICOLI CORRELATI
Nubifragio lungo la strada di Santa Lucia. Esondato il torrente dei Frati a San Giovanni
A causa di un forte nubifragio che si è abbattuto nel tardo pomeriggio di oggi è esondato il torrente dei Frati nel comune di...
Vertenza Fimer, incontro interlocutorio al Ministero. Se ne riparlerà dopo il 14 giugno
Nessuna novità ed incontro interlocutorio questa mattina presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy incentrato sulla vertenza Fimer. Oltre alla presenza...
I pendolari del Valdarno. “La Regione si è dimenticata di noi?”
"La Regione si è dimenticata dei pendolari della linea aretina?" Il comitato pendolari Valdarno Direttissima torna alla carica, ricordando che a quattro mesi dall'incontro,...
Marco Casucci sulle istanze dei pendolari. “Inaccettabile l’atteggiamento della Regione”
Questa mattina il comitato pendolari Valdarno ha sollecitato la Regione Toscana e la commissione guidata da Lucia De Robertis a fornire risposte in merito...
Da Banca Valdarno 10.000 euro per le popolazioni alluvionate dell’Emilia Romagna
Il Gruppo BCC Iccrea insieme alle 117 BCC aderenti, come già avvenuto in passato per emergenze legate a calamità naturali o all’avvio di conflitti...