sabato, Giugno 3, 2023

San Giovanni. Illustrato il bilancio di previsione 2023. Tasse invariate. Trasferimenti statali in diminuzione, crescono le risorse intercettate

Questa mattina il sindaco di San Giovanni Valentina Vadi e l’assessore Paola Romei hanno illustrato il bilancio di previsione 2023 e l’aggiornamento al DUP, il documento unico di programmazione 2023-2025. Sul fronte delle entrate, non ci sarà alcun aumento della pressione fiscale e verranno mantenute tutte le riduzioni e le facilitazioni già in essere. Si registra un incremento delle entrate dovuto all’insediamento di nuovi edifici artigianali e industriali nel territorio comunale. Sul fronte dell’evasione fiscale, l’attività di recupero si svilupperà in due direzioni: una sincronizzazione di tutte le banche dati comunali fiscali con quelle anagrafiche e finanziarie di Camera di Commercio, Ufficio del Registro e Agenzie delle Entrate, in modo da individuare in maniera celere e tempestiva i mancati pagamenti; al contempo ci sarà un supporto per chi deve mettersi in regola, utilizzando il sistema della rateizzazioni. In diminuzione i trasferimenti statali, in aumento le risorse intercettate dall’ente. Nel 2020 ammontavano ad un milione di euro. Si è arrivati a 3,1 milioni l’anno successivo, a 7,9 milioni nel 2022 e, quest’anno, a 14,6 milioni. Il prossimo anno si raggiungerà la cifra di 24,2 milioni, la metà dei quali fondi PNNR. Nell’anno in corso gli investimenti in opere pubbliche ammonteranno a 15 milioni di euro.

Ai nostri microfoni l’assessore al bilancio e vice sindaco Paola Romei