mercoledì, Giugno 7, 2023

Montevarchi: “Il maggio dei Libri 2023” alla biblioteca Ginestra Fabbrica della Conoscenza

Torna a Montevarchi la rassegna promossa dall’amministrazione comunale “Il maggio dei Libri 2023”, un mese ricco di appuntamenti alla biblioteca comunale Ginestra Fabbrica della Conoscenza. L’iniziativa è inserita all’interno dell’omonima campagna nazionale organizzata dal Cepell – Centro per il Libro e la Lettura del Ministero della Cultura – per stimolare l’abitudine alla lettura, considerata elemento fondamentale per la crescita personale, culturale e sociale. Montevarchi, peraltro, ha ottenuto dal Cepell per il biennio 2022/2023 a qualifica di “Città che legge” riconosciuta alle amministrazioni comunali che si impegnano nella diffusione della lettura come valore importante e condiviso.
Previsti gli “Incontri con l’autore”, con gli scrittori Vanni Santoni, Oscar Montani, Luca Palli e Letizia Turini; tavole rotonde dedicate all’educazione, alle fake news e alla musica, circoli di lettura e letture animate per bambini e ragazzi.

Di seguito il calendario completo delle iniziative:

Venerdì 5 maggio ore 21.30
Per il ciclo “Incontro con l’autore”
Vanni Santoni presenta in anteprima a Montevarchi il suo ultimo libro Dilaga ovunque (Laterza, 2023) – Introduce Andrea Tani e Mattia Rutilensi
Sabato 6 maggio ore 10.00
Disinformazione, fake news e information literacy
In biblioteca le competenze informative e digitali necessarie per la cittadinanza attiva. Partecipano: Lorenzo Allegrucci (Assessore alle politiche giovanili del Comune di Montevarchi) Stefania Puccini (Bibliotecaria, esperta di I.L.), Paolo Martinino (Referente “Ginestra Information Literacy”)
Venerdì 12 maggio ore 17.30
Per il ciclo “Incontro con l’autore”
Oscar Montani presenta Picari bastardi 1. Il pegno senza presto (Effigi, 2022)
Introducono Fulvio Bernacchioni (giornalista) e Lorenzo Piccioli (storico)
Giovedì 18 maggio ore 17.30
Il Circolo di lettura di Ginestra questo mese legge Il buio oltre la siepe di Harper Lee – Incontro a cadenza mensile, aperto a tutti, in cui scambiarsi idee e opinioni sul libro scelto e concordare la successiva lettura.
Venerdì 19 maggio ore 17.30 (Bibliocoop, via dell’Oleandro, 37)
Per il ciclo “Incontro con l’autore”
Luca Palli presenta La ragazza dei lupi (Silele, 2022) – Introduce Antonella Moschini
Domenica 21 maggio ore 17.00
Per il ciclo “Incontro con l’autore”
Letizia Turini presenta Quando il vento canta (Infinito, 2023) – Introduce Alberto Turini (insegnante)
Martedì 23 maggio ore 18.00 (Bibliocoop, via dell’Oleandro, 37)
Il Circolo di lettura di Bibliocoop Montevarchi
questo mese raddoppia e legge:
Su un letto di fiori di Banana Yoshimoto 
A sud del confine, a ovest del sole di Haruki Murakami
Incontro a cadenza mensile, aperto a tutti, in cui scambiarsi idee e opinioni sul libro scelto e concordare la successiva lettura.
Venerdì 26 maggio ore 15.00
Musical-mente: la musica universale
Presentazione della puntata speciale dedicata alla musica di “Socialitudine in Podcast” a cura di Associazione Aldebaran

BIBLIOTECA DEI RAGAZZI
Sabato 13 maggio ore 10.30
Nati per Leggere: Amici, amici
Letture ad alta voce di albi illustrati sul tema dell’amicizia
a cura delle lettrici volontarie Nati Per Leggere
per famiglie con bambini da 3 a 5 anni
Martedì 16 maggio ore 17.00
c/o Consultorio Familiare (San Giovanni V.no)
Nati per Leggere: Leggere è familiare
Incontro informativo, letture a bassa voce e consigli di lettura
a cura di operatori e lettrici volontarie Nati Per Leggere Valdarno
per famiglie con bambini da 0 a 3 anni
Sabato 20 maggio ore 10.30
Storie a braccetto | Stories hand-to-hand
Letture animate in lingua italiana e inglese
a cura de I Seminalibri – per famiglie con bambini da 5 a 8 anni
Giovedì 25 maggio ore 17.30
Nati per Leggere: Il mondo intorno a te
Letture a bassa voce e consigli di lettura per i piccolissimi
a cura delle lettrici volontarie Nati Per Leggere
per famiglie con bambini da 2 a 3 anni
sabato 27 maggio ore 10.30
Se leggi, sei forte!
Letture animate delle storie più belle tra i più recenti albi illustrati e
presentazioni-assaggio delle migliori novità editoriali per ragazzi
disponibili in biblioteca – a cura de I Seminalibri
Per famiglie con bambini e ragazzi da 4 a 10 anni
(due gruppi in contemporanea 4/6 anni e 7/10 anni)